Smaltimento rifiuti pericolosi e non pericolosi
Servizi per le aziende, nel rispetto dell’ambiente.
Cosa sono i rifiuti speciali
I rifiuti speciali sono tutti quei rifiuti prodotti dalle aziende e dalle industrie che non sono assimilabili ai rifiuti urbani.
Fanno parte dei rifiuti speciali gli scarti di lavorazioni industriali, quelli che derivano da attività agricole e agro-industriali, attività edili, ricerche o attività mediche o veterinarie oppure ancora da attività commerciali o di servizio.
I produttori di rifiuti speciali, siano essi imprese o industrie, hanno l’obbligo per legge di tenere un registro di carico e scarico, sul quale annotare tutte le informazioni qualitative e quantitative sui rifiuti che verranno poi comunicate al Catasto(MUD).
Ogni rifiuto deve essere annotato sul registro entro 10 giorni dalla sua produzione e scaricato entro 10 giorni dal conferimento all’azienda autorizzata. Per quelle imprese che producono oltre 10 tonnellate/anno di rifiuti non pericolosi oppure 2 tonnellate/anno di rifiuti pericolosi è possibile delegare la compilazione del registro a società terze, con l’accortezza che i registri siano resi disponibili in qualsiasi momento alle autorità di controllo che ne facciano richiesta.
Cosa sono i rifiuti speciali
I rifiuti speciali sono tutti quei rifiuti prodotti dalle aziende e dalle industrie che non vengono gestiti dalla pubblica amministrazione.
Fanno parte dei rifiuti speciali gli scarti di lavorazioni industriali, quelli che derivano da attività agricole e agro-industriali, attività edili, ricerche o attività mediche o veterinarie oppure ancora da attività commerciali o di servizio.
I produttori di rifiuti speciali, siano essi imprese o industrie, hanno l’obbligo per legge di tenere un registro di carico e scarico, sul quale annotare tutte le informazioni qualitative e quantitative sui rifiuti che verranno poi comunicate al Catasto.(MUD)
Ogni rifiuto deve essere annotato sul registro entro 10 giorni dalla sua produzione e scaricato entro 10 giorni dal conferimento all’azienda autorizzata. Per quelle imprese che producono oltre 10 tonnellate/anno di rifiuti non pericolosi oppure 2 tonnellate/anno di rifiuti pericolosi è possibile delegare la compilazione del registro a società terze, con l’accortezza che i registri siano resi disponibili in qualsiasi momento alle autorità di controllo che ne facciano richiesta.

DI COSA PARLIAMO
Raccolta e trasporto rifiuti pericolosi e non pericolosi
Rimozione amianto
Bonifiche post incendio
Bonifiche siti inquinati
Smaltimento rifiuti edili
Richiedi i servizi Ecodep per la raccolta, il trasporto, lo stoccaggio, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti
