


Dal 1993 gestiamo rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi
Nel cuore della Sicilia, con la Sicilia nel cuore.
1993
Ecodep nasce in Sicilia nel 1993 con l’obiettivo di intraprendere l’attività nel settore della raccolta e trasporto dei rifiuti speciali che venivano conferiti a soggetti terzi autorizzati al recupero o allo smaltimento.
1997
Nel 1997 i nuovi investimenti portarono Ecodep all’attivazione delle fasi del ciclo di smaltimento dei rifiuti: cernita, separazione, recupero, riciclo, trattamento e smaltimento.
2001
Nel 2001 Ecodep costruisce un nuovo sito operativo nel comune di Modica, in Provincia di Ragusa, zona industriale di Modica – Pozzallo, ove tuttora svolge la propria attività nel settore dello smaltimento dei rifiuti speciali.
A seguito di nuovi investimenti e potendo disporre di impianti all’avanguardia ed un parco mezzi regolarmente autorizzato, Ecodep raggiunge un livello organizzativo tale da potersi permettere di effettuare un’assistenza completa (con particolare riferimento alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti pericolosi in regime ADR) oltre che offrire servizi di consulenza ambientale.
2020
Per rispondere alle nuove esigenze di riciclo e reimmissione nel ciclo produttivo dei rifiuti metallici e plastici è stato implementato un nuovo impianto con due linee dedicate al trattamento di imballaggi in metallo e imballaggi in plastica che hanno contenuto sostanze pericolose.
2022
Ad oggi, Ecodep è azienda leader in Sicilia e offre i suoi servizi ambientali ad aziende, amministrazioni, privati cittadini.
1993
Ecodep nasce in Sicilia nel 1993 con l’obiettivo di intraprendere l’attività nel settore della raccolta e trasporto dei rifiuti speciali che venivano conferiti a soggetti terzi autorizzati al recupero o allo smaltimento.
1997
Nel 1997 i nuovi investimenti portarono Ecodep all’attivazione delle fasi del ciclo di smaltimento dei rifiuti: cernita, separazione, recupero, riciclo, trattamento e smaltimento.
2001
Nel 2001 Ecodep costruisce un nuovo sito operativo nel comune di Modica, in Provincia di Ragusa, zona industriale di Modica – Pozzallo, ove tuttora svolge la propria attività nel settore dello smaltimento dei rifiuti speciali.
A seguito di nuovi investimenti e potendo disporre di impianti all’avanguardia ed un parco mezzi regolarmente autorizzato, Ecodep raggiunge un livello organizzativo tale da potersi permettere di effettuare un’assistenza completa con particolare riferimento alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti pericolosi in regime ADR oltre che offrendo servizi di consulenza ambientale.
2020
Per rispondere alle nuove esigenze di riciclo e reimmissione nel ciclo produttivo dei rifiuti metallici e plastici è stato implementato un nuovo impianto con due linee dedicate al trattamento di imballaggi in metallo e imballaggi in plastica che hanno contenuto sostanze pericolose.
2022
Ad oggi, Ecodep è azienda leader in Sicilia e offre i suoi servizi ambientali ad aziende, amministrazioni, privati cittadini.



Trattamento, smaltimento, recupero rifiuti e scarti industriali pericolosi e non pericolosi
30 anni di esperienza sul campo, impianti di smaltimento all’avanguardia, risorse e professionalità competenti rendono Ecodep il partner delle aziende che necessitano di gestire i propri rifiuti.
Autorizzazioni e certificazioni aziendali
Autorizzazioni
Per lo smaltimento dei rifiuti speciali occorrono autorizzazioni specifiche per il recupero, lo stoccaggio, lo smaltimento e il trasporto, in grado di garantire la corretta esecuzione e tracciabilità di tutto il processo.
Certificazioni aziendali
La qualità della gestione di tutti i passaggi è fondamentale per garantire gli elevati standard che fanno di Ecodep il punto di riferimento per le aziende siciliane nell’ambito dello smaltimento dei rifiuti liquidi a base acquosa.