Notizie e informazioni

Gestione dei rifiuti CER 150110 nel settore agricolo
La tipologia dei rifiuti che hanno origine in questo tipo di realtà sono di diverso tipo, molti degli scarti divengono rifiuti speciali

La gestione dei rifiuti in agricoltura. Tutto quello che devi sapere
Aziende e produttori agricoli generano residui che, a seconda della tipologia del materiale, vengono classificati

Bonifiche ambientali. Come ripristinare un sito inquinato preservando l’ambiente e riprendendo la produttività
L’attività di bonifica è fondamentale non solo per ripristinare le condizioni ambientali originarie e quindi minimizzare i danni

Registro carico e scarico rifiuti: condizioni di obbligatorietà e istruzioni per l’uso
Vediamo nel dettaglio come funziona il Registro carico e scarico rifiuti e quali sono le informazioni da sapere per operare

Deposito temporaneo dei rifiuti: normative e modalità di tenuta
La normativa in vigore definisce il deposito temporaneo prima della raccolta come il raggruppamento dei rifiuti

Smaltimento rifiuti di laboratorio. Garantire la sicurezza delle persone e degli ambienti
Laboratori scolastici e aziendali devono rispettare restrittive norme di gestione rifiuti per garantire conformità e benessere

Reflui zootecnici: come smaltirli in modo corretto e conforme
Anche gli allevamenti producono rifiuti speciali, rifiuti cioè che non possono essere trattati come quelli domestici

Gestione olio esausto, da rifiuto a risorsa
Nel settore della ristorazione, ma più in generale in tutte le attività del comparto HoReCa, l’olio vegetale esausto è uno scarto da trattare con molta attenzione.

Rifiuti inerti industriali. Classificazione e gestione
Come gestire al meglio gli inerti edili provenienti da attività di demolizione e costruzione

Smaltimento dei rifiuti edili: norme per una corretta gestione
Come comportarsi per una corretta gestione dei rifiuti di cantiere e quali sono le sanzioni in cui si può incorrere.

FIR: come compilare il formulario identificazione rifiuti
Il FIR (Formulario Identificazione Rifiuti) e la fase di trasporto nella gestione dei rifiuti: RENTRI, novità e obblighi per gli operatori della filiera spiegati da Ecodep.

Intermediazione rifiuti. L’importanza per le aziende
Nell’intermediazione rifiuti è fondamentale per le aziende avere un gestore ambientale affidabile e competente: Ecodep è il partner di riferimento in Sicilia.

Classi di pericolo dei rifiuti industriali
La classificazione dei rifiuti industriali
I rifiuti provenienti dalle attività industriali e produttive sono definiti rifiuti speciali e con il fine di gestirne l’iter di smaltimento, si procede innanzitutto ad identificarli.

Smaltimento rifiuti industriali. Come funziona?
I rifiuti industriali rientrano nella categoria dei rifiuti speciali e, più nello specifico, sono quelli originati dalle attività di produzione. Le amministrazioni locali sono tenute a regolare e controllare la gestione dei rifiuti domestici:

RENTRI sostituisce SISTRI nella gestione e smaltimento rifiuti industriali
Con l’acronimo RENTRI si intende il Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti.
Diversamente dal suo predecessore, la nuova struttura consente di tracciare l’intero iter di produzione, trasporto, raccolta e smaltimento dei rifiuti industriali.

Rifiuti industriali, quali sono?
Nella gestione dei rifiuti speciali, quelli cioè generati dalle attività produttive, deve sempre essere possibile l’identificazione degli stessi, così come poter risalire in ogni momento a chi li ha prodotti, trasportati, trattati e infine smaltiti.